Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/02/2014 - Ora: 16:44
Categoria:
Economia
Oltre 271 mila pensioni erogate da Inps, importo medio assegni 578 euro
L’ultimo appuntamento dei congressi di categoria della Cgil Lecce è stato oggi nella sala conferenze dell’hotel Hilton Garden Inn a Lecce (in via Cosimo De Giorgi) con il Congresso dello SPI Cgil Lecce, il sindacato delle pensionate, dei pensionati e delle persone anziane che in provincia di Lecce conta oltre 33mila iscritti.
Potere d’acquisto delle pensioni, equità fiscale, leggi e fondi a favore delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, servizi sociali e sanitari adeguati all’aumento dell’età della popolazione, prezzi e tariffe più giusti, diritto alla casa, alla sicurezza, alla conoscenza, alla trasparenza e alla libera informazione sono tra i principali obiettivi su cui lo Spi si batte giorno dopo giorno, offrendo tutti i servizi a tutela delle persone. Lo strumento di cui si avvale è la contrattazione sociale nei confronti di governi e istituzioni nazionali, regionali e locali, svolta insieme agli altri sindacati di categoria e alla Cgil stessa, con l’idea di coniugare i diritti del lavoro con i diritti universali e di cittadinanza, per tutte le generazioni.
Nelle scorse settimane centinaia di pensionati e pensionate dello Spi Cgil si sono riuniti in 56 assemblee di base in altrettanti Comuni del Salento. Le assemblee sono state momenti di importante confronto, in cui le pensionate e i pensionati del territorio hanno discusso i temi che riguardano la difficile quotidianità delle persone. Una quotidianità segnata da anni di crisi occupazionale ed economica, in cui sono aumentate le disuguaglianze, le ingiustizie sociali e le povertà.
Nella provincia di Lecce il valore medio delle pensioni è uno dei più bassi nel Paese e il più basso in Puglia (647 Fg, 661 BAT, 697 Br, 738 Ba, 817 Ta). Ogni mese, in provincia di Lecce, l’Inps eroga 271 mila 981 assegni pensionistici e la media degli importi è di appena 578 euro.
Di questi, il 35%, 81.140, sono pensioni sociali, di invalidità civile e di accompagnamento il cui importo medio va dalle 370 alle 417 euro.
Delle restanti 190.841 pensioni, il 70% non raggiunge un importo mensile di 600 euro e il 20% è inferiore ai 1.000 euro.
Nel 2013, lo Spi Cgil Lecce, insieme al patronato Inca Cgil, offrendo un servizio gratuito di controllo delle pensioni, ha contribuito a far rientrare nelle tasche dei pensionati della provincia di Lecce 2 milioni 210 mila 477 euro (dato aggiornato), garantendo un incremento medio mensile di circa 57 euro a persona. 3.908 sono le posizioni verificate nelle sedi del patronato e dello Spi situate in tutti i Comuni della provincia.
In Italia le risorse dello stato sociale sono state cinicamente tagliate proprio mentre crescono le lacerazioni sociali e c’è più bisogno di solidarietà e di risposte forti in aiuto delle famiglie e delle persone in difficoltà. Per questo lo Spi Cgil Lecce ritiene necessario rafforzare ed estendere il proprio impegno per valorizzare al massimo i risultati positivi raggiunti nella contrattazione sociale nei dieci ambiti sociosanitari del territorio.
Programma del Congresso
Ore 9: Proiezione del documentario "Mai più", passaggi di memoria lungo un treno per Auschwitz
Relaziona Ninì De Prezzo (Segretario generale Spi Cgil Lecce), intervengono Francesco Botrugno (Fnp Lecce), Luigi Di Viggiano (Uilp Lecce), Antonio Moscaggiuri (Federconsumatori), Mario Vantaggiato (Sunia), Angela Leuzzi (Auser Lecce), Salvatore Arnesano (segretario generale Cgil Lecce), Giuseppe Spadaro (segretario generale Spi Puglia), conclusioni Alessandra Romano (Spi nazionale).
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 24/11/2023
Spesa 194 euro per i pugliesi di Coldiretti Puglia
Data: 22/11/2023
Innovazione, con gli occhiali in lana di pecora e olio in polvere
Data: 16/11/2023
Salute, da oltre 9 pugliesi su 10 a carne artificiale
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2023
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati