Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/02/2025 - Ora: 11:40
Categoria:
Cultura
VI Domenica del Tempo Ordinario.
Se i comandamenti dati da Dio a Mosè sul Sinai formano il fondamento del Vecchio
Testamento, le Beatitudini annunciate da Gesù alla folla del Suo tempo e poi a tutti noi,
costituiscono nuova Legge per i battezzati che si pongono alla sequela del Cristo, vivendo il
Suo Vangelo.
Coloro che piangono, i poveri, gli affamati, i perseguitati, coloro che soffrono ingiustizia per
amore del Signore rappresentano, per la mentalità del mondo, i derelitti, gli sfortunati, che
non sono annoverati tra quei viventi, dei quali conviene farsi amici, sperandone i favori.
Perché allora vengono definiti da Gesù "beati"? Per il semplice fatto che alla loro vita
mancano i beni, le soddisfazioni, il riconoscimenti umani, le certezze, in grado di rendere
pienamente soddisfatti di sé, tanto da dimenticarsi di Dio.
I "poveri" di gioie umane nella loro vita quotidiana invece si affidano al Signore, sperando in
LUI, proprio come la Madonna, la quale canta il suo Magnificat, grazie al Signore per il Dono
di Grazia che la stupisce e la indirizza verso la gioiosa conoscenza e l'Amore per LUI. E di LUI,
nonché nostra, sarà Madre.
Chi invece è colmo delle soddisfazioni terrene si sente "padre eterno", potente, sazio... però
vive nel terrore della morte, giacché, per lui, la vita eterna è una promessa estemporanea
giacché purtroppo non sa sperare nei Beni più grandi mai considerati né desiderati.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati