Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/03/2025 - Ora: 09:47
Categoria:
Cultura
II Domenica di Quaresima.
Il Vangelo di questa domenica ci propone la contemplazione del Tabor, dove Gesù si trasfigura
davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni. Non so se vi sia capitato di "vedervi", sia pur di rado,
luminosi in volto, gli occhi sorridenti, felice il cuore...
Pure tutto, fino a quel momento -così vi pare- si è svolto per voi normalmente. Anche Gesù "quel
giorno" si era recato, come altre volte, sul monte Tabor, a pregare con alcuni suoi discepoli. Capite
ora che cosa ha reso anche voi "trasfigurati" in alcune ore della vostra vita? Avete incontrato Dio...
"Io? Non me ne sono accorto! -mi risponderete- Pensando che il nostro Signore venga da voi solo
eccezionalmente, manifestandosi imponente, in un clima celebrativo... "Una tantum, se va bene".
Vi assicuro che non è così. Ogni volta che riuscite ad accogliere voi stessi, nel silenzio, grati a Gesù
per quanto vi ha offerto, in certi contesti, magari in seguito ad una dura prova, in quelle situazioni,
il Signore ha bussato alla porta del vostro cuore e voi Gli avete aperto, spontaneamente, senza
farvi troppe domande. L'incontro fra voi e LUI vi è stato rivelato dal vostro sentirvi e vedervi in una
luce diversa, la Sua, in voi. La trasfigurazione di Gesù nasce da una Sua esperienza di preghiera,
arricchito dallo Spirito Santo, nella LUCE che Lo manifesta presente. Si meravigliano gli Apostoli,
che erano con il Signore sul monte tabor; vorrebbero prolungare la visione, ma proprio quando
Pietro sta organizzando umanamente il dilatarsi nel tempo dell'esperienza divina, con un po' di
"nostalgia", insieme con i figli di zebedeo, si rende conto che si è già tornati alla relazione
"normale" con il Maestro. Così accade anche a noi, che, dopo esserci visti stranamente luminosi, in
breve, ci normalizziamo e ci facciamo riprendere dallo stress della vita quotidiana. Ci resta però,
della nostra trasfigurazione chiaro il ricordo, non solo, ma anche la possibilitÃ
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati