Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/07/2022 - Ora: 09:52
Categoria:
Economia
Sarà presentato a Lecce il primo rapporto di Nomisma sul vino pugliese, una fotografia dello stato di salute del settore, di come ha reagito agli effetti del Covid e della guerra in Ucraina e i nuovi scenari di mercato.
L’iniziativa è di Coldiretti Puglia, martedì 12 luglio 2022, all’Hilton Garden Hinn a Lecce, a partire dalle ore 10,00, dove il presidente regionale, Savino Muraglia, con il direttore Pietro Piccioni ed il responsabile della Consulta Vitivinicola regionale Gianni Cantele, parleranno di mercati, identità territoriali, di scenario e futuro del vino della Puglia con Denis Pantini, Responsabile agroalimentare e di Wine Monitor di Nomisma, Riccardo Cotarella, Coordinatore del comitato di supporto delle politiche del mercato del vino di Coldiretti, Massimo Tripaldi, Presidente di Assoenologi Puglia, Donato Pentassuglia, Assessore regionale Agricoltura e Francesco Ferreri, Presidente della Consulta Nazionale Vino di Coldiretti.
Sarà allestita la prima mostra della biodiversità vitivinicola con tutte le ‘terre’ dalle rosse alle nere fino alle argillose, passando attraverso colori e caratteristiche unici, che danno vita a vitigni pregiati come il Primitivo di Manduria e di Gioia del Colle, Il Nero di Troia e il Negroamaro o il Susumaniello e il Bombino, in un viaggio da nord a sud della Puglia del vino.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 27/09/2023
Inflazione, il caro prezzi già dal mattino con la colazione salata
Data: 20/09/2023
Lavoro. Più di 23mila imprese agricole condotte da donne
Data: 15/09/2023
Vino fermo in cantina, è crisi