Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Benessere psicologico degli studenti, 860mila euro per la Puglia

Data: 10/01/2025 - Ora: 11:04
Categoria: Politica

psicologi

L'Ordine: "Il disagio giovanile aumenta, necessario fare squadra"

"É un passo concreto per supportare l'integrazione della figura dello psicologo nelle scuole pugliesi". Il commissario straordinario dell'Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Luigi Palma, accoglie con favore lo stanziamento da parte del ministero dell'Università e della Ricerca di 550mila euro all’Ateneo di Bari, 270mila euro all'Università del Salento e 40mila euro per l'Accademia delle Belle Arti di Lecce, per promuovere progetti relativi al benessere psicologico degli studenti. "La promozione di progetti che rispondano alle fragilità emotive e psicologiche è un passo fondamentale, soprattutto considerando l'aumento dei disagi tra i giovani. É essenziale che gli interventi non solo siano diffusi, ma anche mirati, sostenuti da un approccio scientifico e professionale. Le università, insieme agli altri enti coinvolti, hanno un ruolo cruciale nella creazione di ambienti protetti, in cui gli studenti possano sentirsi accolti e supportati".Le risorse sono destinate ad un partenariato di Atenei il cui capofila è l'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro’. I finanziamenti hanno come obiettivo quello di consolidare la promozione di pratiche, modelli, servizi e strumenti per un'adeguata risposta a condizioni di fragilità emotiva, disagio psicologico e a favorire il contrasto alle dipendenze. "Il coinvolgimento degli psicologi nelle università, come supporto attivo nelle iniziative finanziate, è imprescindibile per garantire che gli interventi non si limitino a iniziative simboliche, ma siano realmente efficaci e orientati al miglioramento del benessere psicologico degli studenti" ha continuato Palma, condividendo le parole del ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Bernini, secondo la quale è necessario agire di fronte a un disagio diffuso tra gli studenti, un fenomeno che non può e non deve essere ignorato. "La figura dello psicologo scolastico - ha concluso Palma - non solo può favorire il benessere psicologico degli studenti, ma può anche contribuire al miglioramento delle dinamiche relazionali e al rafforzamento della capacità di gestione delle emozioni, competenze fondamentali per il benessere individuale e collettivo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati