Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/08/2022 - Ora: 09:58
Categoria:
Cultura
Domenica 7 agosto
In questa domenica l'Evangelista Luca ci parla del ritorno di Gesù, fra noi, alla fine dei tempi.
Comincio col ricordare quanto ci dice Papa Francesco, a proposito di beni terreni, di cui è buona
cosa alleggerirsi, durante la vita, perché, "il sudario che ci avvolgerà, da morti, non ha tasche in cui
riporre denaro da portarsi lassù".
Il Papa si rifà certamente a questa pagina di Luca, che, parlando della fedeltà che il servo deve al
suo padrone assente, ci esorta ad alleggerirci dei beni sovrabbondanti, a vantaggio dei poveri per
guadagnarci i veri beni. Solo dopo Luca ci rivela la sorte che spetta a quanti, fra noi, attendono
Gesù, giudice dell'umanità, lavorando, con fedeltà ai Suoi insegnamenti, nella relazione fraterna, e
nell'aiuto comune.
Il "Padrone" della storia premierà costoro, mettendoli a capo della sua casa (vivranno cioè con LUI,
l'Eternità).
Al contrario, punirà severamente coloro che, profittando dell'assenza temporanea del Signore, si
daranno spensieratamente ai bagordi, tradendo la fiducia divina.
Dei doni ricevuti (sensibilità, cultura, fede, spirito fraterno) renderemo conto.
Se li avremo fatti fruttificare, beati noi! Altrimenti... Cominciamo a convertirci finalmente.
Ricordiamo che i doni ci sono stati affidati-non sono nostri-per cui: a chi più ha ricevuto, più
grande sarà richiesto il rendiconto.
Il premio per i servi onesti però supererà ogni attesa: vivranno eternamente in Dio!
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 15/12/2022
IV Domenica d'Avvento prima del Natale
Data: 01/06/2023
Musica e visite guidate: venerdì 2 giugno quattro appuntamenti
Data: 01/06/2023
2 Giugno, Festa Nazionale della Repubblica Italiana
Data: 30/05/2023
La Pentecoste. L'Ascensione del Signore al Padre