Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/03/2025 - Ora: 09:22
Categoria:
Cultura
I Domenica di Quaresima
Il Vangelo di Luca di questa domenica trova, nella sua introduzione, la
sintesi della vita di Gesù, uomo-Dio: la pienezza dello Spirito Santo.
Non si sottrae il Signore alle tentazioni diaboliche; Egli non viene a
compromesso con il tentatore, che vuole, in tutti i modi, convincerLo a
rivelarsi all'umanità un Messia orgoglioso, potente, superiore alle povertà
della natura che Egli aveva accettato di condividere con noi.
Gesù, per ben tre volte, rimanda, sconfitto, Satana: non sarà, infatti,
disobbediente al Padre, che Lo vuole redentore umile, sofferente sulla
Croce, a vantaggio nostro. Il Crocifisso ci ricondurrà, infatti, dopo la colpa
di Adamo, salvi, suoi fratelli, in eterno, al Padre comune, nei Cieli.
Anche noi possiamo vincere le tentazioni dell'infernale seduttore, se,
come il nostro Redentore, vivremo con il cuore colmo della Carità (Amore
per Dio e per i fratelli), capaci di superare il naturale egoismo
esibizionista, per scegliere al contrario il progetto divino, per ciascuno di
noi.
Il peccato che ci separò dal nostro Eterno genitore in Eden è stato
l'orgoglio, che é la volontà di farci noi Dio, pretendendo di annullare la
Sua presenza nella nostra storia e nel creato intorno a noi.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati