Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/12/2019 - Ora: 11:22
Categoria:
Attualità
Partecipata assemblea pubblica ieri a Taranto sull'internalizzazione dei servizi delle ASL pugliesi
Tanti i lavoratori presenti, che intervenendo nel dibattito hanno descritto le loro ansie e le loro aspettative, finalmente soddisfatte dalla Delibera con cui la Giunta Regionale ha approvato le linee guida in materia di organizzazione e gestione delle Società in house delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale.
"E’ stato un momento di grande umanità ascoltare le parole di gratitudine che essi hanno rivolto a me e, per mio tramite, a tutta la Giunta Regionale" ha detto l'assessore regionale Mino Borraccino.
"Personalmente, esprimo tutto il mio compiacimento per questo provvedimento che si aspettava da anni, dato che le ultime linee guida risalgono al 2013, e che ho sollecitato con convinzione e con forza".
In realtà, parliamo di situazioni difficili che si protraggono da anni, si tratta di lavoratori dipendenti esterni che da anni prestano servizio presso le strutture sanitarie pubbliche della nostra regione (impiegati CUP, informatici, addetti alla logistica e alla distribuzione del farmaco e operatori del 118), per i quali ci sono le condizioni per la internazionalizzazione, con contratti assimilabili, per la copertura di tutto il fabbisogno.
"Ringrazio il Direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi, il presidente della Sanitaservice, Vito Santoro nonché il presidente Emiliano, intervenuto all'assemblea telefonicamente" ha detto ancora Borraccino.
"Un ringraziamento anche ai rappresentanti sindacali intervenuti con i loro contributi all'assemblea, ed in particolare: Emiliano Messina della UIL, Massimo Ferri della CISL, Giuseppe Romano e Paola Fresi della CGIL, Gianni Palazzo e Franco Rizzo dell' USB, Giovanni Maldarizzi della Cisal e un paio di lavoratori del 118.
Il nostro impegno continua per consegnare al Servizio Sanitario pubblico uno strumento adeguato, che andrà incontro alle esigenze dei lavoratori e nel contempo migliorerà la qualità del Servizio stesso".
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 14/07/2025
Caldo, verde urbano cresce - poco - in Puglia
Data: 08/07/2025
Barletta riscopre la sua spiaggia nascosta
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati