Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/02/2025 - Ora: 11:15
Categoria:
Cultura
VIII Domenica del Tempo Ordinario
In una società scristianizzata è assai facile notare quanto è contrario al Bene perché
ci ferisce, ci allarma, e talora purtroppo riesce ad "affascinarci". Parlare di
corruzione, violenza, di distruzione è ormai consuetudine, normalità. Il Vangelo
odierno è quanto mai utile ai molti (speriamo) che desiderano essere autentici
cristiani per poi aiutare anche gli altri a divenirlo, grazie alla "correzione" fraterna.
Questa non ha nulla a che fare con la critica aspra, con il rimprovero presuntuoso: è
in grado di migliorare infatti il fratello chi ha già corretto sé stesso, ispirandosi al
Vangelo della Carità cristiana. La trave nell'occhio, di cui oggi parla Luca, è una sorta
di pregiudizio che ci distrae dal nostro limite per fissarci in modo critico, supponente
sulla condotta dell'altro. Nessuno di noi, dopo il peccato d'origine, è naturalmente
"buono", se però ci facciamo abitare, dallo Spirito di Gesù, già ricevuto nel
Battesimo, diverremo come alberi carichi di frutti buoni, quali i "carismi" (=doni
divini che abilitano al servizio dei fratelli, nella Comunità). Nessuno, fra noi, è capace
di uscire dal proprio egoismo, se non è aiutato dalla vita sacramentale, soprattutto
eucaristica, che rende "allievi" del Maestro Gesù. Il Santo Spirito è infatti pronto a
renderci simili al Maestro, se Glielo permettiamo pregando. L'albero buono è colui
che, innestato nel Signore, vive il Suo Vangelo... testimoniando con le opere buone
(frutti) la Sua appartenenza. Al di fuori della relazione interpersonale con Dio
possiamo produrre invece sono frutti ibridi, che fanno male, come le notizie
quotidiane che ci angustiano. Luca ci invita a lasciarci fecondare dalla Grazia divina...
perché la nostra vita sia ricca di Carità fraterna che ci salva dalle opere cattive,
realizzate da cuori troppo umani chiusi in sé stessi, lontani dal Vangelo.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati