Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Ritorna il cineforum del lunedì. Questa volta il tema sarà la ricerca della libertà e il coraggio di cambiare radicalmente la propria vita
Al "Nuovo Cinema Paradiso" di Melendugno ritorna l’appuntamento con il grande cinema. Sarà il turno di un capolavoro di Sean Penn, "Into the wild", lunedì 11 febbraio. I ragazzi di Melendugno che organizzano questo evento hanno deciso di riproporre un secondo incontro, data la positiva risposta avuta lunedì 28 gennaio, quando è stato trasmesso "Human traffic", che è stato visto da giovani e adulti e al quale è seguito un proficuo dibattito tenuto da esperti che è riuscito a far riflettere su un problema molto sentito come quello dell’uso delle droghe da parti dei giovani.
Questa volta il tema affrontato sarà di ben altra natura: la fuga, la libertà e l’inseguimento di quel qualcosa che faciliti la conoscenza di sé. Il film, alla cui regia c’è un ottimo Sean Penn, racconta la vera storia di Christopher McCandless, detto Alex Supertramp, interpretato dal bravissimo Emile Hirsch. Dopo aver conseguito la laurea nel 1992, Christopher decide di abbandonare ogni cosa per andare a vivere tra i ghiacci dell'Alaska. E' un modo per mettere alla prova la sua capacità di vivere senza gli 'orpelli' (soldi, carte di credito, telefonini, ecc.) che il consumismo ha reso indispensabili. Per resistere alla violenza del suo pur ricco ambiente familiare si è nutrito fin dall'infanzia dei libri di Thoreau, London o Tolstoj, tutti quei grandi che, pur essendo intellettuali, hanno scelto la vita a contatto con la natura. Nel suo percorso incontrerà personaggi che, seguendo altre vie, hanno scelto di fare il suo stesso cammino e che lo sosterranno con il loro amore.
Al dibattito prenderanno la parola la Dott.ssa Entela Cukani, ricercatrice dell’Università del Salento; la Dott.ssa Chiara Nicolì, sociologa e ricercatrice sociale; la Dott.ssa Maria Saracino, assistente sociale; la Dott.ssa Elena Vitto, sociologa. Inoltre il dibattito sarà condito dalla testimonianza diretta di persone che, come il protagonista del film, hanno abbandonato tutto per andare a vivere nella natura più estrema.
La proiezione di "Into the wild" avverrà al "Nuovo Cinema Paradiso", in Piazza Risorgimento a Melendugno. Inizio ore 20.00. Costo biglietto: € 3.00.
Autore: Caterina Santoro
Data: 02/05/2017
La guerra dei cafoni
Data: 08/04/2013
Festival del cinema Europeo. Presentata la quattordicesima edizione
Data: 14/09/2012
In una fiction la storia di Cesare Mori, il "prefetto di ferro"
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati