Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/04/2012 - Ora: 13:57
Categoria:
Cultura /
Editoriale
Comune: Lecce
Una raccolta di componimenti epigrammatici. Le "Rotepàcce" conquistano le Officine Cantelmo
Allusioni ironiche, battute brillanti, veri concentrati di espressività: gli Epigrammi, componimenti poetici brevi e fortemente evocativi. Protagonisti assoluti di "Rotepàcce", raccolta presentata alle Officine Cantelmo di fronte ad una platea che si è lasciata conquistare epigramma dopo epigramma. Perchè uno tira l'altro. Sembra essere così. Si comincia a leggerne uno e non si può fare a meno di girare pagina e continuare a sorridere.
Autore dei componimenti Oronzino Invitto, noto scrittore di poesie dialettali che in un arco di tempo lungo dodici anni ha raccolto esperienze di vita, sentimenti, ricordi oltre alle situazioni e alle immagini riflesse nei suoi occhi.
Nel corso della presentazione della raccolta presentata da Giuseppe Pascali, sono intervenuti il Prof dell'Università del Salento Carlo Alberto Augieri e Alice Invitto, curatrice del libro. La fortuna, la giovinezza, la politica, l'amore e l'amicizia: sono solo alcuni dei titoli degli epigrammi contenuti in Rotepàcce, punto di snodo tra la penna di Invitto e l'elevazione a componimento poetico, in rigoroso dialetto leccese, dei momenti della sua storia e di quella di ognuno di noi.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 28/03/2013
Fahrehneit 451 - I libri più letti della settimana
Data: 04/03/2013
Il Dott. Claudio Pagliara presenta: "La via della guarigione"
Data: 20/12/2018
Nel 2019 nasce "Euronews Albania"