Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

la Chiesa festeggia la Festa della Sacra Famiglia

Data: 07/01/2025 - Ora: 11:19
Categoria: Cultura

sacra famiglia

Fermarsi con i dottori nel tempio per ascoltarli e interrogarli è pertanto un
approccio significativo alla Missione terrena del Cristo


Il Vangelo odierno, ad una lettura superficiale, sembra la narrazione della
scappatella di un ragazzino dodicenne, bisognoso di emancipazione; Gesù in verità
non profitta della numerosa comitiva per eludere il controllo dei suoi genitori, ma,
giunto all'età della ragione, sente forte in sé il "dovere morale" di scegliere di vivere
un'esperienza da Figlio di Dio, venuto al mondo per convertire la relazione degli
uomini verso Suo Padre.
Fermarsi con i dottori nel tempio per ascoltarli e interrogarli è pertanto un
approccio significativo alla Missione terrena del Cristo. Più semplice per noi è
comprendere, invece, l'ansia di Maria e Giuseppe nel cercare Gesù, a Gerusalemme,
per tre giorni. E quanto mai decisa sarà la risposta del "Dodicenne" a Sua Madre, che
manifestava preoccupazione e larvato disappunto per il Suo allontanamento non
comunicato. "Perché mi cercavate? Non sapete che devo occuparmi delle cose del
Padre mio?"
Come dire "Non sapete che la mia Missione non si esaurisce nella vita familiare con
voi?". l'Evangelista dice che Maria e Giuseppe non compresero: nel senso che non si
aspettavano tale motivazione adulta e indiscutibile dal figlio dodicenne, sempre
stato rispettoso del loro ruolo genitoriale. Il riferimento alla Missione affidatagli dal
"Padre Suo" rimane però, "unico" per i due decenni seguenti, fino a quando Gesù
lascerà la sua casa per dare inizio alla vita pubblica. Prima di allora visse con i Suoi, a
Nazaret, come figlio sottomesso. Maria, Sua madre, custodiva tutto quanto
riguardava Gesù in cuor Suo.

Autore: Mariagrazia Camassa

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati